Da sempre BIM Distribuzione crede nel potenziale formativo del cinema, che consente agli studenti di esplorare temi complessi e rilevanti in modo visivo e coinvolgente. Affrontare argomenti importanti sul grande schermo aiuta a stimolare il pensiero critico e la riflessione, e offre un’opportunità unica di confrontarsi con diverse realtà, promuovendo empatia e sensibilizzazione verso tematiche sociali e culturali.

Per organizzare proiezioni scolastiche potete contattarci a scuole@bimfilm.com

SNOWDEN

Nel 2013 Edward Snowden (Joseph Gordon-Levitt) lascia con discrezione il suo impiego alla National Security Agency e vola ad Hong Kong per incontrare i giornalisti Glenn Greenwald (Zachary Quinto) e Ewen MacAskill (Tom Wilkinson), e la regista Laura Poitras (Melissa Leo), allo scopo di rivelare i giganteschi programmi di sorveglianza informatica elaborati dal governo degli Stati Uniti. Consulente esperto di informatica, legato da un impegno di massima segretezza, Ed ha scoperto che una montagna virtuale di dati viene registrata tracciando ogni forma di comunicazione digitale, non solo relativa a governi stranieri e a potenziali gruppi di terroristi, ma anche a quella di normali cittadini americani. Disilluso rispetto al suo lavoro nel mondo dell’intelligence, Snowden raccoglie meticolosamente centinaia di migliaia di documenti segreti per dimostrare la portata della violazione dei diritti in atto. Lasciando la donna che ama, Lindsay Mills (Shailene Woodley), Ed trova il coraggio di agire spinto dai principi in cui crede.

Titolo originale: Snowden

Regia: Oliver Stone

Anno: 2016

Nazione: Stati Uniti D'America, Germania

Consigliato per: Scuola secondaria di secondo grado

SNOWDEN

Nel 2013 Edward Snowden (Joseph Gordon-Levitt) lascia con discrezione il suo impiego alla National Security Agency e vola ad Hong Kong per incontrare i giornalisti Glenn Greenwald (Zachary Quinto) e Ewen MacAskill (Tom Wilkinson), e la regista Laura Poitras (Melissa Leo), allo scopo di rivelare i giganteschi programmi di sorveglianza informatica elaborati dal governo degli Stati Uniti. Consulente esperto di informatica, legato da un impegno di massima segretezza, Ed ha scoperto che una montagna virtuale di dati viene registrata tracciando ogni forma di comunicazione digitale, non solo relativa a governi stranieri e a potenziali gruppi di terroristi, ma anche a quella di normali cittadini americani. Disilluso rispetto al suo lavoro nel mondo dell’intelligence, Snowden raccoglie meticolosamente centinaia di migliaia di documenti segreti per dimostrare la portata della violazione dei diritti in atto. Lasciando la donna che ama, Lindsay Mills (Shailene Woodley), Ed trova il coraggio di agire spinto dai principi in cui crede.

Titolo originale: Snowden

Regia: Oliver Stone

Anno: 2016

Nazione: Stati Uniti D'America, Germania

Consigliato per: Scuola secondaria di secondo grado

LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS

L’anno scolastico è giunto al termine. Il tanto atteso momento delle vacanze è arrivato. Il piccolo Nicolas, i suoi genitori e la nonna partono tutti insieme in automobile diretti al mare. Alloggeranno per qualche giorno all’Hôtel Beau-Rivage. Ben presto, sulla spiaggia Nicolas stringe nuove amicizie: conosce Blaise, che non è in vacanza perché vive lì, Fructueux, a cui piace mangiare di tutto, persino il pesce, Djodjo, che non parla come loro perché è inglese, Crépin, che scoppia a piangere di continuo, e Côme, che vuole avere sempre ragione ed è molto indisponente. Ma Nicolas incontra anche Isabelle, una bambina che non smette di fissarlo con i suoi grandi occhi rotondi e inquietanti e con la quale Nicolas teme che i suoi genitori vogliano costringerlo a sposarsi… I malintesi si susseguono e gli scherzi fioccano. Una cosa è certa: saranno per tutti delle vacanze indimenticabili!

Titolo originale: Les Vacances du petit Nicolas

Regia: Laurent Tirard

Anno: 2015

Nazione: Francia

Consigliato per: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado

LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS

L’anno scolastico è giunto al termine. Il tanto atteso momento delle vacanze è arrivato. Il piccolo Nicolas, i suoi genitori e la nonna partono tutti insieme in automobile diretti al mare. Alloggeranno per qualche giorno all’Hôtel Beau-Rivage. Ben presto, sulla spiaggia Nicolas stringe nuove amicizie: conosce Blaise, che non è in vacanza perché vive lì, Fructueux, a cui piace mangiare di tutto, persino il pesce, Djodjo, che non parla come loro perché è inglese, Crépin, che scoppia a piangere di continuo, e Côme, che vuole avere sempre ragione ed è molto indisponente. Ma Nicolas incontra anche Isabelle, una bambina che non smette di fissarlo con i suoi grandi occhi rotondi e inquietanti e con la quale Nicolas teme che i suoi genitori vogliano costringerlo a sposarsi… I malintesi si susseguono e gli scherzi fioccano. Una cosa è certa: saranno per tutti delle vacanze indimenticabili!

Titolo originale: Les Vacances du petit Nicolas

Regia: Laurent Tirard

Anno: 2015

Nazione: Francia

Consigliato per: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado

3 / 33