Da sempre BIM Distribuzione crede nel potenziale formativo del cinema, che consente agli studenti di esplorare temi complessi e rilevanti in modo visivo e coinvolgente. Affrontare argomenti importanti sul grande schermo aiuta a stimolare il pensiero critico e la riflessione, e offre un’opportunità unica di confrontarsi con diverse realtà, promuovendo empatia e sensibilizzazione verso tematiche sociali e culturali.

Per organizzare proiezioni scolastiche potete contattarci a scuole@bimfilm.com

TITINA

L’ingegnere aeronautico italiano Umberto Nobile vive con la famiglia e l’amata cagnolina Titina. Un giorno, riceve una telefonata dal famoso esploratore norvegese Roald Amundsen, che gli propone di progettare il dirigibile che li condurrà nella prima spedizione dell’uomo al Polo Nord. Ultimata la progettazione e l’imponente costruzione del velivolo, Nobile parte con Amundsen e Titina alla scoperta di uno dei luoghi più remoti del pianeta. Ad attenderli, un viaggio ai confini del mondo e dell’immaginazione, tra momenti di gloria e complicati imprevisti. Ispirato alla vera e affascinante storia di Umberto Nobile e della sua fedele amica, il film racconta un’impresa passata alla Storia attraverso gli occhi di Titina, la prima cagnetta che ha posato le zampe sui ghiacci del Polo Nord.

Titolo originale: Titina

Regia: Kajsa Næss

Anno: 2023

Nazione: Norvegia, Belgio

Consigliato per: Scuola primaria

TITINA

L’ingegnere aeronautico italiano Umberto Nobile vive con la famiglia e l’amata cagnolina Titina. Un giorno, riceve una telefonata dal famoso esploratore norvegese Roald Amundsen, che gli propone di progettare il dirigibile che li condurrà nella prima spedizione dell’uomo al Polo Nord. Ultimata la progettazione e l’imponente costruzione del velivolo, Nobile parte con Amundsen e Titina alla scoperta di uno dei luoghi più remoti del pianeta. Ad attenderli, un viaggio ai confini del mondo e dell’immaginazione, tra momenti di gloria e complicati imprevisti. Ispirato alla vera e affascinante storia di Umberto Nobile e della sua fedele amica, il film racconta un’impresa passata alla Storia attraverso gli occhi di Titina, la prima cagnetta che ha posato le zampe sui ghiacci del Polo Nord.

Titolo originale: Titina

Regia: Kajsa Næss

Anno: 2023

Nazione: Norvegia, Belgio

Consigliato per: Scuola primaria

STRANIZZA D’AMURI

Sicilia 1982. Mentre le televisioni trasmettono i Mondiali di calcio e gli italiani sperano nella Coppa del mondo, due adolescenti sognano di vivere il loro amore senza paura. Gianni e Nino si incontrano per caso e poi si amano per scelta. Il loro amore sarà puro e sincero, ma non può sottrarsi al pregiudizio del paese che non comprende e non accetta. Il loro amore non sarà compreso nemmeno dalle rispettive famiglie, generando così un conflitto interno forte e doloroso. Stranizza d’amuri racconta il sogno di amarsi senza paura.

Titolo originale: Stranizza D'amuri

Regia: Giuseppe Fiorello

Anno: 2023

Nazione: Italia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

STRANIZZA D’AMURI

Sicilia 1982. Mentre le televisioni trasmettono i Mondiali di calcio e gli italiani sperano nella Coppa del mondo, due adolescenti sognano di vivere il loro amore senza paura. Gianni e Nino si incontrano per caso e poi si amano per scelta. Il loro amore sarà puro e sincero, ma non può sottrarsi al pregiudizio del paese che non comprende e non accetta. Il loro amore non sarà compreso nemmeno dalle rispettive famiglie, generando così un conflitto interno forte e doloroso. Stranizza d’amuri racconta il sogno di amarsi senza paura.

Titolo originale: Stranizza D'amuri

Regia: Giuseppe Fiorello

Anno: 2023

Nazione: Italia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

AINBO – SPIRITO DELL’AMAZZONIA

Nella profonda e inesplorata Amazzonia vive Ainbo, una coraggiosa ragazzina apprendista-cacciatrice. Quando un giorno scopre che è arrivato un gruppo di uomini pronti a distruggere la foresta pur di arricchirsi, Ainbo capisce di non poter stare a guardare. Inizia così un rocambolesco viaggio attraverso le meraviglie della foresta in compagnia dei suoi strampalati spiriti guida: l’armadillo Dillo e il tapiro Piro, sempre al suo fianco nella avventurosa impresa di salvare l’Amazzonia…

Titolo originale: Ainbo: Spirit of the Amazon

Regia: Jose Zelada, Richard Claus

Anno: 2021

Nazione: Peru, Olanda, Germania

Consigliato per: Scuola primaria

AINBO – SPIRITO DELL’AMAZZONIA

Nella profonda e inesplorata Amazzonia vive Ainbo, una coraggiosa ragazzina apprendista-cacciatrice. Quando un giorno scopre che è arrivato un gruppo di uomini pronti a distruggere la foresta pur di arricchirsi, Ainbo capisce di non poter stare a guardare. Inizia così un rocambolesco viaggio attraverso le meraviglie della foresta in compagnia dei suoi strampalati spiriti guida: l’armadillo Dillo e il tapiro Piro, sempre al suo fianco nella avventurosa impresa di salvare l’Amazzonia…

Titolo originale: Ainbo: Spirit of the Amazon

Regia: Jose Zelada, Richard Claus

Anno: 2021

Nazione: Peru, Olanda, Germania

Consigliato per: Scuola primaria

DREAMBUILDERS

Nella casa di campagna dove Mina vive con il padre e il suo criceto Viggo Mortensen ci sono novità in arrivo: stanno per trasferirsi la fidanzata del papà e sua figlia, coetanea di Mina molto attiva sui social network. Con il loro sopraggiungere Mina imparerà molte cose, prima tra tutte che ogni volta che si addormenta acquisisce un potere: può spalancare le porte della fabbrica dei sogni e diventare la regista di quel che decide di sognare e far sognare agli altri, scrivere la storia, scegliere gli attori, costruire la scenografia e dare il ciak d’azione a ogni sogno…

Titolo originale: Drømmebyggerne

Regia: Kim Hagen Jensen

Anno: 2020

Nazione: Danimarca

Consigliato per: Scuola primaria

DREAMBUILDERS

Nella casa di campagna dove Mina vive con il padre e il suo criceto Viggo Mortensen ci sono novità in arrivo: stanno per trasferirsi la fidanzata del papà e sua figlia, coetanea di Mina molto attiva sui social network. Con il loro sopraggiungere Mina imparerà molte cose, prima tra tutte che ogni volta che si addormenta acquisisce un potere: può spalancare le porte della fabbrica dei sogni e diventare la regista di quel che decide di sognare e far sognare agli altri, scrivere la storia, scegliere gli attori, costruire la scenografia e dare il ciak d’azione a ogni sogno…

Titolo originale: Drømmebyggerne

Regia: Kim Hagen Jensen

Anno: 2020

Nazione: Danimarca

Consigliato per: Scuola primaria

QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO

Costretto a fuggire dal Bangladesh, dove lascia la sua famiglia, il giovane Fahim raggiunge Parigi insieme a suo padre. Fin dal loro arrivo, intraprendono un impervio percorso per riuscire a ottenere asilo politico, sotto la costante minaccia di essere espulsi dal Paese. Grazie alla sua straordinaria abilità nel giocare a scacchi, Fahim incontra Sylvain, uno dei più bravi allenatori di Francia. In un’altalena di diffidenza e attrazione, i due impareranno a conoscersi e a stringere una profonda amicizia. Ma quando inizia il Campionato Nazionale, il rischio di espulsione si fa incalzante e a Fahim resta una sola possibilità: diventare il Campione di Francia.

Titolo originale: Fahim

Regia: Pierre-François Martin-Laval

Anno: 2019

Nazione: Francia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO

Costretto a fuggire dal Bangladesh, dove lascia la sua famiglia, il giovane Fahim raggiunge Parigi insieme a suo padre. Fin dal loro arrivo, intraprendono un impervio percorso per riuscire a ottenere asilo politico, sotto la costante minaccia di essere espulsi dal Paese. Grazie alla sua straordinaria abilità nel giocare a scacchi, Fahim incontra Sylvain, uno dei più bravi allenatori di Francia. In un’altalena di diffidenza e attrazione, i due impareranno a conoscersi e a stringere una profonda amicizia. Ma quando inizia il Campionato Nazionale, il rischio di espulsione si fa incalzante e a Fahim resta una sola possibilità: diventare il Campione di Francia.

Titolo originale: Fahim

Regia: Pierre-François Martin-Laval

Anno: 2019

Nazione: Francia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA

Nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, Leonzio, il Grande Re degli orsi, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Grazie al suo esercito e all’aiuto di un mago, riuscirà a sconfiggere il malvagio Granduca e a trovare finalmente il figlio Tonio. Ben presto, però, Re Leonzio si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini.

Titolo originale: La Fameuse Invasion des ours en Sicile

Regia: Lorenzo Mattotti

Anno: 2019

Nazione: Francia, Italia

Consigliato per: Scuola primaria

LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA

Nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, Leonzio, il Grande Re degli orsi, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Grazie al suo esercito e all’aiuto di un mago, riuscirà a sconfiggere il malvagio Granduca e a trovare finalmente il figlio Tonio. Ben presto, però, Re Leonzio si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini.

Titolo originale: La Fameuse Invasion des ours en Sicile

Regia: Lorenzo Mattotti

Anno: 2019

Nazione: Francia, Italia

Consigliato per: Scuola primaria

L’ETA’ GIOVANE

In Belgio, ai giorni nostri, il destino del giovane Ahmed, 13 anni, combattuto tra gli ideali di purezza professati dal suo imam e i richiami della vita.

Titolo originale: Le jeune Ahmed

Regia: Jean - Pierre e Luc Dardenne

Anno: 2019

Nazione: Belgio, Francia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

L’ETA’ GIOVANE

In Belgio, ai giorni nostri, il destino del giovane Ahmed, 13 anni, combattuto tra gli ideali di purezza professati dal suo imam e i richiami della vita.

Titolo originale: Le jeune Ahmed

Regia: Jean - Pierre e Luc Dardenne

Anno: 2019

Nazione: Belgio, Francia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

FINAL PORTRAIT

Nel 1964, durante un breve viaggio a Parigi, lo scrittore americano e appassionato d’arte James Lord incontra il suo amico Alberto Giacometti, un pittore di fama internazionale, che gli chiede di posare per lui. Le sedute, gli assicura Giacometti, dureranno solo qualche giorno. Lusingato e incuriosito, Lord accetta. Non è solo l’inizio di un’amicizia insolita e toccante, ma anche – visto attraverso gli occhi di Lord – di un viaggio illuminante nella bellezza, la frustrazione, la profondità e, a volte, il vero e proprio caos del processo artistico.

Titolo originale: Final Portrait

Regia: Stanley Tucci

Anno: 2018

Nazione: Regno Unito

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

FINAL PORTRAIT

Nel 1964, durante un breve viaggio a Parigi, lo scrittore americano e appassionato d’arte James Lord incontra il suo amico Alberto Giacometti, un pittore di fama internazionale, che gli chiede di posare per lui. Le sedute, gli assicura Giacometti, dureranno solo qualche giorno. Lusingato e incuriosito, Lord accetta. Non è solo l’inizio di un’amicizia insolita e toccante, ma anche – visto attraverso gli occhi di Lord – di un viaggio illuminante nella bellezza, la frustrazione, la profondità e, a volte, il vero e proprio caos del processo artistico.

Titolo originale: Final Portrait

Regia: Stanley Tucci

Anno: 2018

Nazione: Regno Unito

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

LA TARTARUGA ROSSA

Attraverso la storia di un naufrago su un’isola tropicale deserta e popolata di tartarughe, granchi e uccelli, La tartaruga rossa racconta le grandi tappe della vita di un essere umano.

Titolo originale: La Tortue rouge

Regia: Michael Dudok de Wit

Anno: 2017

Nazione: Francia, Belgio, Giappone

Consigliato per: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado

LA TARTARUGA ROSSA

Attraverso la storia di un naufrago su un’isola tropicale deserta e popolata di tartarughe, granchi e uccelli, La tartaruga rossa racconta le grandi tappe della vita di un essere umano.

Titolo originale: La Tortue rouge

Regia: Michael Dudok de Wit

Anno: 2017

Nazione: Francia, Belgio, Giappone

Consigliato per: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado

2 / 32