Da sempre BIM Distribuzione crede nel potenziale formativo del cinema, che consente agli studenti di esplorare temi complessi e rilevanti in modo visivo e coinvolgente. Affrontare argomenti importanti sul grande schermo aiuta a stimolare il pensiero critico e la riflessione, e offre un’opportunità unica di confrontarsi con diverse realtà, promuovendo empatia e sensibilizzazione verso tematiche sociali e culturali.

Per organizzare proiezioni scolastiche potete contattarci a scuole@bimfilm.com

LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA

Nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, Leonzio, il Grande Re degli orsi, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Grazie al suo esercito e all’aiuto di un mago, riuscirà a sconfiggere il malvagio Granduca e a trovare finalmente il figlio Tonio. Ben presto, però, Re Leonzio si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini.

Titolo originale: La Fameuse Invasion des ours en Sicile

Regia: Lorenzo Mattotti

Anno: 2019

Nazione: Francia, Italia

Consigliato per: Scuola primaria

LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA

Nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, Leonzio, il Grande Re degli orsi, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Grazie al suo esercito e all’aiuto di un mago, riuscirà a sconfiggere il malvagio Granduca e a trovare finalmente il figlio Tonio. Ben presto, però, Re Leonzio si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini.

Titolo originale: La Fameuse Invasion des ours en Sicile

Regia: Lorenzo Mattotti

Anno: 2019

Nazione: Francia, Italia

Consigliato per: Scuola primaria

DREAMBUILDERS

Nella casa di campagna dove Mina vive con il padre e il suo criceto Viggo Mortensen ci sono novità in arrivo: stanno per trasferirsi la fidanzata del papà e sua figlia, coetanea di Mina molto attiva sui social network. Con il loro sopraggiungere Mina imparerà molte cose, prima tra tutte che ogni volta che si addormenta acquisisce un potere: può spalancare le porte della fabbrica dei sogni e diventare la regista di quel che decide di sognare e far sognare agli altri, scrivere la storia, scegliere gli attori, costruire la scenografia e dare il ciak d’azione a ogni sogno…

Titolo originale: Drømmebyggerne

Regia: Kim Hagen Jensen

Anno: 2020

Nazione: Danimarca

Consigliato per: Scuola primaria

DREAMBUILDERS

Nella casa di campagna dove Mina vive con il padre e il suo criceto Viggo Mortensen ci sono novità in arrivo: stanno per trasferirsi la fidanzata del papà e sua figlia, coetanea di Mina molto attiva sui social network. Con il loro sopraggiungere Mina imparerà molte cose, prima tra tutte che ogni volta che si addormenta acquisisce un potere: può spalancare le porte della fabbrica dei sogni e diventare la regista di quel che decide di sognare e far sognare agli altri, scrivere la storia, scegliere gli attori, costruire la scenografia e dare il ciak d’azione a ogni sogno…

Titolo originale: Drømmebyggerne

Regia: Kim Hagen Jensen

Anno: 2020

Nazione: Danimarca

Consigliato per: Scuola primaria

AINBO – SPIRITO DELL’AMAZZONIA

Nella profonda e inesplorata Amazzonia vive Ainbo, una coraggiosa ragazzina apprendista-cacciatrice. Quando un giorno scopre che è arrivato un gruppo di uomini pronti a distruggere la foresta pur di arricchirsi, Ainbo capisce di non poter stare a guardare. Inizia così un rocambolesco viaggio attraverso le meraviglie della foresta in compagnia dei suoi strampalati spiriti guida: l’armadillo Dillo e il tapiro Piro, sempre al suo fianco nella avventurosa impresa di salvare l’Amazzonia…

Titolo originale: Ainbo: Spirit of the Amazon

Regia: Jose Zelada, Richard Claus

Anno: 2021

Nazione: Peru, Olanda, Germania

Consigliato per: Scuola primaria

AINBO – SPIRITO DELL’AMAZZONIA

Nella profonda e inesplorata Amazzonia vive Ainbo, una coraggiosa ragazzina apprendista-cacciatrice. Quando un giorno scopre che è arrivato un gruppo di uomini pronti a distruggere la foresta pur di arricchirsi, Ainbo capisce di non poter stare a guardare. Inizia così un rocambolesco viaggio attraverso le meraviglie della foresta in compagnia dei suoi strampalati spiriti guida: l’armadillo Dillo e il tapiro Piro, sempre al suo fianco nella avventurosa impresa di salvare l’Amazzonia…

Titolo originale: Ainbo: Spirit of the Amazon

Regia: Jose Zelada, Richard Claus

Anno: 2021

Nazione: Peru, Olanda, Germania

Consigliato per: Scuola primaria

STRANIZZA D’AMURI

Sicilia 1982. Mentre le televisioni trasmettono i Mondiali di calcio e gli italiani sperano nella Coppa del mondo, due adolescenti sognano di vivere il loro amore senza paura. Gianni e Nino si incontrano per caso e poi si amano per scelta. Il loro amore sarà puro e sincero, ma non può sottrarsi al pregiudizio del paese che non comprende e non accetta. Il loro amore non sarà compreso nemmeno dalle rispettive famiglie, generando così un conflitto interno forte e doloroso. Stranizza d’amuri racconta il sogno di amarsi senza paura.

Titolo originale: Stranizza D'amuri

Regia: Giuseppe Fiorello

Anno: 2023

Nazione: Italia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

STRANIZZA D’AMURI

Sicilia 1982. Mentre le televisioni trasmettono i Mondiali di calcio e gli italiani sperano nella Coppa del mondo, due adolescenti sognano di vivere il loro amore senza paura. Gianni e Nino si incontrano per caso e poi si amano per scelta. Il loro amore sarà puro e sincero, ma non può sottrarsi al pregiudizio del paese che non comprende e non accetta. Il loro amore non sarà compreso nemmeno dalle rispettive famiglie, generando così un conflitto interno forte e doloroso. Stranizza d’amuri racconta il sogno di amarsi senza paura.

Titolo originale: Stranizza D'amuri

Regia: Giuseppe Fiorello

Anno: 2023

Nazione: Italia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

MARY E LO SPIRITO DI MEZZANOTTE

Mary ha 11 anni ed ha un incontenibile passione per la cucina: vuole diventare una grande chef. Sua nonna Emer, con cui ha un rapporto davvero speciale, la incoraggia a realizzare il suo sogno. Ma ogni percorso ha i suoi ostacoli, anche imprevedibili, e affrontarli può diventare un’avventura. Mary inizia così un viaggio che supera le barriere del tempo, dove quattro generazioni di donne avranno modo di confrontarsi e conoscersi profondamente. Una delicata storia di crescita, piena di ironia.

Titolo originale: A Greyhound Of A Girl

Regia: Enzo D'Alò

Anno: 2023

Nazione: Irlanda, Italia, Germania, Lettonia, Lussemburgo, Regno Unito, Estonia

Consigliato per: Scuola primaria

MARY E LO SPIRITO DI MEZZANOTTE

Mary ha 11 anni ed ha un incontenibile passione per la cucina: vuole diventare una grande chef. Sua nonna Emer, con cui ha un rapporto davvero speciale, la incoraggia a realizzare il suo sogno. Ma ogni percorso ha i suoi ostacoli, anche imprevedibili, e affrontarli può diventare un’avventura. Mary inizia così un viaggio che supera le barriere del tempo, dove quattro generazioni di donne avranno modo di confrontarsi e conoscersi profondamente. Una delicata storia di crescita, piena di ironia.

Titolo originale: A Greyhound Of A Girl

Regia: Enzo D'Alò

Anno: 2023

Nazione: Irlanda, Italia, Germania, Lettonia, Lussemburgo, Regno Unito, Estonia

Consigliato per: Scuola primaria

TITINA

L’ingegnere aeronautico italiano Umberto Nobile vive con la famiglia e l’amata cagnolina Titina. Un giorno, riceve una telefonata dal famoso esploratore norvegese Roald Amundsen, che gli propone di progettare il dirigibile che li condurrà nella prima spedizione dell’uomo al Polo Nord. Ultimata la progettazione e l’imponente costruzione del velivolo, Nobile parte con Amundsen e Titina alla scoperta di uno dei luoghi più remoti del pianeta. Ad attenderli, un viaggio ai confini del mondo e dell’immaginazione, tra momenti di gloria e complicati imprevisti. Ispirato alla vera e affascinante storia di Umberto Nobile e della sua fedele amica, il film racconta un’impresa passata alla Storia attraverso gli occhi di Titina, la prima cagnetta che ha posato le zampe sui ghiacci del Polo Nord.

Titolo originale: Titina

Regia: Kajsa Næss

Anno: 2023

Nazione: Norvegia, Belgio

Consigliato per: Scuola primaria

TITINA

L’ingegnere aeronautico italiano Umberto Nobile vive con la famiglia e l’amata cagnolina Titina. Un giorno, riceve una telefonata dal famoso esploratore norvegese Roald Amundsen, che gli propone di progettare il dirigibile che li condurrà nella prima spedizione dell’uomo al Polo Nord. Ultimata la progettazione e l’imponente costruzione del velivolo, Nobile parte con Amundsen e Titina alla scoperta di uno dei luoghi più remoti del pianeta. Ad attenderli, un viaggio ai confini del mondo e dell’immaginazione, tra momenti di gloria e complicati imprevisti. Ispirato alla vera e affascinante storia di Umberto Nobile e della sua fedele amica, il film racconta un’impresa passata alla Storia attraverso gli occhi di Titina, la prima cagnetta che ha posato le zampe sui ghiacci del Polo Nord.

Titolo originale: Titina

Regia: Kajsa Næss

Anno: 2023

Nazione: Norvegia, Belgio

Consigliato per: Scuola primaria

PRIMA DANZA, POI PENSA – ALLA RICERCA DI BECKETT

La storia, i successi, gli amori e le amicizie del gigante della letteratura Samuel Beckett, una delle figure più rivoluzionarie e influenti del Novecento. Partendo dalla “catastrofica” vittoria del Premio Nobel per la Letteratura nel 1969, Beckett rievoca gli eventi salienti della sua vita in un dialogo immaginario con la personificazione della sua coscienza, lasciando emergere i temi e le riflessioni che hanno reso grandi le sue opere. Ne risulta un ritratto poco conosciuto della sua personalità: buongustaio, solitario, marito infedele, combattente della resistenza francese e anche grande amico di James Joyce.

Titolo originale: Dance First

Regia: James Marsh

Anno: 2024

Nazione: Regno Unito, Belgio, Ungheria

Consigliato per: Scuola secondaria di secondo grado

PRIMA DANZA, POI PENSA – ALLA RICERCA DI BECKETT

La storia, i successi, gli amori e le amicizie del gigante della letteratura Samuel Beckett, una delle figure più rivoluzionarie e influenti del Novecento. Partendo dalla “catastrofica” vittoria del Premio Nobel per la Letteratura nel 1969, Beckett rievoca gli eventi salienti della sua vita in un dialogo immaginario con la personificazione della sua coscienza, lasciando emergere i temi e le riflessioni che hanno reso grandi le sue opere. Ne risulta un ritratto poco conosciuto della sua personalità: buongustaio, solitario, marito infedele, combattente della resistenza francese e anche grande amico di James Joyce.

Titolo originale: Dance First

Regia: James Marsh

Anno: 2024

Nazione: Regno Unito, Belgio, Ungheria

Consigliato per: Scuola secondaria di secondo grado

TATAMI

Durante i campionati mondiali di judo, la judoka iraniana Leila (Arienne Mandi) e la sua allenatrice Maryam (Zar Amir) ricevono un ultimatum da parte della Repubblica islamica che intima a Leila di fingere un infortunio e perdere la gara, pena l’essere bollata come traditrice dello Stato. Vedendo minacciata la propria libertà e quella della sua famiglia, Leila si trova ad affrontare una scelta impossibile.

Titolo originale: Tatami

Regia: Guy Nattiv e Zar Amir

Anno: 2024

Nazione: Georgia, Stati Uniti D'America

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

TATAMI

Durante i campionati mondiali di judo, la judoka iraniana Leila (Arienne Mandi) e la sua allenatrice Maryam (Zar Amir) ricevono un ultimatum da parte della Repubblica islamica che intima a Leila di fingere un infortunio e perdere la gara, pena l’essere bollata come traditrice dello Stato. Vedendo minacciata la propria libertà e quella della sua famiglia, Leila si trova ad affrontare una scelta impossibile.

Titolo originale: Tatami

Regia: Guy Nattiv e Zar Amir

Anno: 2024

Nazione: Georgia, Stati Uniti D'America

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

Palazzina LAF

1997. Caterino è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’Ilva di Taranto. Vive in una masseria caduta in disgrazia per la troppa vicinanza al siderurgico e nella sua indolenza condivide con la sua giovanissima fidanzata il sogno di trasferirsi in città. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui sarebbe bene liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi solo ed esclusivamente alla ricerca di motivazioni per denunciarli. Ben presto, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina LAF, dove alcuni dipendenti, per punizione, sono obbligati a restarvi privati delle loro consuete mansioni. Caterino scoprirà sulla propria pelle che quello che sembra un paradiso, in realtà non lo è.

Titolo originale: Palazzina LAF

Regia: Michele Riondino

Anno: 2023

Nazione: Italia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

Palazzina LAF

1997. Caterino è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’Ilva di Taranto. Vive in una masseria caduta in disgrazia per la troppa vicinanza al siderurgico e nella sua indolenza condivide con la sua giovanissima fidanzata il sogno di trasferirsi in città. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui sarebbe bene liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi solo ed esclusivamente alla ricerca di motivazioni per denunciarli. Ben presto, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina LAF, dove alcuni dipendenti, per punizione, sono obbligati a restarvi privati delle loro consuete mansioni. Caterino scoprirà sulla propria pelle che quello che sembra un paradiso, in realtà non lo è.

Titolo originale: Palazzina LAF

Regia: Michele Riondino

Anno: 2023

Nazione: Italia

Consigliato per: Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.